Sfida
Un’azienda leader nel settore della produzione di sistemi di visione come telecamere posteriori e monitor LCD TFT era alla ricerca di una soluzione che migliorasse produttività, qualità e benessere dei lavoratori.
L’azienda stava riscontrando non solo un aumento delle lamentele da parte dei lavoratori per problemi muscoloscheletrici causati dall’uso frequente di cacciavite elettrici, ma anche un aumento di articoli difettati e un alto turnover dei lavoratori nelle mansioni di assemblaggio. Questo, naturalmente comportava una bassa efficienza di produzione. L’azienda ha deciso quindi di trovare una soluzione che migliorasse le condizioni di lavoro degli addetti, ma contestualmente anche qualità e produttività.
Soluzione
La soluzione perfetta non poteva che essere l’automazione fornita dai Cobot Doosan. Doosan Robotics ha fornito due tipologie di Cobot; i Cobot della serie A per la linea di assemblaggio dei monitor e i Cobot Serie M per la linea di assemblaggio delle telecamere.
Il ciclo di produzione prevede che un operatore installi la scocca anteriore e posteriore del monitor, dopodiché il cobot A0912 stringe le viti. Un altro Cobot A0912 stringe le viti rimanenti, afferra il monitor completo e lo posiziona sul nastro trasportatore. Per quanto riguarda la linea di produzione delle telecamere, l’operatore posiziona la scocca anteriore della fotocamera nella dima e in seguito posiziona la scocca posteriore, il cobot M1013 stringe le viti e infine prende la telecamera con le pinze per poi posizionarla sul nastro trasportatore.
Il miglioramento della produttività e della qualità è evidente. Se prima erano necessari 6 operatori per eseguire il processo di assemblaggio dei sistemi di visione, ora lo stesso lavoro viene svolto da 3 operatori e 2 cobot, con un notevole risparmio economico già dal primo anno. Grazie all’automazione offerta dai Cobot Doosan il numero dei pezzi prodotti in un’ora è passato da 80 a 106 e il tempo ciclo si è ridotto da 45 a 33 secondi.
L’azienda ha espresso soddisfazione anche circa la facilità di inserimento dei Cobot nelle linee di produzione. Infatti la preoccupazione iniziale era data dal fatto tutte le linee di produzione dell’azienda sono su nastro trasportatore e modificarne il layout sarebbe stato difficoltoso. Tuttavia inserire i Cobot sulle linee si è rivelata essere un’operazione semplice che ha permesso di costruire un sistema automatizzato.
Vantaggi
L’automazione portata dai Cobot Doosan ha contribuito a:
- Migliorare la line of balance (LOB)
- Migliorare la qualità dei sistemi di visione
- Ridurre gli sforzi fisici dei lavoratori
- Prevenire incidenti, infatti uno dei principali vantaggi dei Cobot Doosan è l’elevatissimo livello di sicurezza che garantiscono anche quando lavorano a fianco degli addetti
- Aumentare la soddisfazione dei lavoratori
Indeva Cobotics, distributore dei Cobot Doosan, offre questa e altre soluzioni chiavi in mano, personalizzabili a seconda delle specifiche esigenze di produzione di ogni cliente.