interazione uomo-cobot

Il Cobot verifica la presenza e la qualità dei pezzi e li passa, secondo l’ordine di assemblaggio, all’operatore. I tempi morti di ricerca e verifica dei pezzi sono azzerati e l’operatore può dedicarsi all’avvitatura ed all’assemblaggio del pezzo finito.

Inoltre tutta l’operazione di assemblaggio e recupero dei pezzi può essere eseguita da un solo operatore, garantendo così il distanziamento sociale.

Il Cobot può essere montato anche su un veicolo a guida automatica e procedere in autonomia al recupero dei pezzi per eseguire l’assemblaggio dal personale di magazzino.