Soluzioni collaborative presentate a CIBUSTEC da INDEVA Cobotics
I Cobot Doosan si distinguono per la grande facilità di utilizzo e per la tecnologia all’avanguardia che consente ampia personalizzazione e facilità di programmazione.
I Cobot Doosan si distinguono per la grande facilità di utilizzo e per la tecnologia all’avanguardia che consente ampia personalizzazione e facilità di programmazione.
L’intervento dei Cobot rappresenta una valida alternativa allo svolgimento di compiti gravosi e ripetitivi che mettono in pericolo la salute e la sicurezza degli operatori.
I Cobot Doosan si distinguono per la grande facilità di utilizzo e per la tecnologia all’avanguardia che consente ampia personalizzazione e facilità di programmazione.
Scaglia INDEVA propone le sue applicazioni collaborative con Cobot DOOSAN alle fiere MAKER FAIRE di Roma dal 18 al 20 Ottobre e CIBUSTEC di Parma dal 22 al 25 Ottobre. Venite a scoprire quali applicazioni collaborative ha preparato per voi INDEVA®: I-RIM - MAKER FAIRE dal 18 al 20 Ottobre - Roma CIBUSTEC dal 22 [...]
L’intervento dei Cobot rappresenta una valida alternativa allo svolgimento di compiti gravosi e ripetitivi che mettono in pericolo la salute e la sicurezza degli operatori.
I Cobot Doosan sono disponibili in quattro varianti con carichi utili che vanno da 6 a 15 chilogrammi e sbracci da 900 a 1700 mm. Programmazione a livello operatore altamente intuitiva, grazie all’interfaccia Teach Pendant che propone una selezione di task pre-impostati e relative funzioni in modo chiaro.
Alla fiera SPS IPC DRIVES di Parma dal 28 al 30 maggio 2019 potrete vedere Cobot Doosan operativi in diverse applicazioni presso 2 stand: Stand C024 Padiglione 4.1 stand di Schunk nostro partner per la fornitura di sistemi di presa e manipolazione da applicare ai nostri Cobot. Stand H048 Padiglione 6 stand di SIT Automation, nostro distributore. Scarica [...]
Le PMI di cui fanno parte le medie imprese, le piccole imprese e le microimprese si distinguono dalle altre categorie per i loro limiti dimensionali, occupazionali e finanziari. Il valore aggiunto di queste imprese tuttavia ammonta ad oltre 500 miliardi di euro, mentre il ruolo in termini di occupazione ammonta a circa 17 milioni di [...]
I robot negli ultimi anni si stanno facendo sempre più spazio nello scenario industriale. Pensate che solo in Italia i dati confermano una crescita delle richieste del 19%, per un totale di circa 8 mila unità vendute. Recentemente abbiamo assistito all'avvento dei Cobot, che possono lavorare al di fuori delle "gabbie" tipicamente utilizzate per circondare [...]
La fiera MECSPE 2019 ha segnato l'esordio sul mercato della nuova divisione di INDEVA: INDEVA Cobotics. Qui di seguito il video tramesso su sky italia channel ed hd italia channel in occasione della fiera.
Grazie alle funzioni di sicurezza che permettono di creare delle barriere virtuali entro cui il Cobot può muoversi, è possibile ovviare a tutti i costi tipici per l'installazione dei robot tradizionali, come l'installazione di barriere perimetrali. Una delle applicazioni tipiche dove questa particolare sicurezza è richiesta è sicuramente il packaging e la pallettizzazione in quanto [...]
L'avvitatura ricade tra le applicazione più congrue da far assolvere ad un Cobot, non solo per la ripetitività dell'operazione ma anche per la qualità delle operazioni che vengono assolte. Il robot collaborativo è infatti capace di erogare la giusta forza per l'avvitamento, eliminando il rischio di sfilettamento della vite o del bullone utilizzato. Ma non [...]
A MECSPE 2019 Scaglia INDEVA ha presentato diverse applicazioni con i Cobot Doosan di cui è distributore: una postazione Pick & Place, una postazione di avvitatura ed una applicazione su AGV. Durante la fiera sono stati analizzati con i visitatori diversi aspetti dell'automazione legata ai robot collaborativi ed alle specifiche necessità dei richiedenti, dimostrando così [...]
Tel +39 0345 59411