Robot collaborativi

Robot collaborativi: INDEVA® Cobotics e AGV

I robot collaborativi rappresentano l’evoluzione dei robot tradizionali. Cobot e AGV offrono infatti il vantaggio di poter lavorare a stretto contatto con gli esseri umani senza compromettere la loro sicurezza, sostituendosi ai lavoratori in quelle mansioni che possono comportare dei rischi per la salute e permettendo ad aziende di tutte le dimensioni di sfruttare le potenzialità dell’automazione

Riconfermato il credito d’imposta per i beni industry 4.0

Si riconferma anche per l’intero anno 2022 il piano transizione 4.0, che include agevolazioni per le spese relative a beni strumentali, R&S e formazione 4.0; i cobot e le soluzioni collaborative con cobot Doosan rientrano tra i beni strumentali che prevedono un credito d’imposta pari al 40% se acquistati entro il 31 Dicembre 2022.

Automazione Collaborativa: molto più che soltanto un Cobot

un’applicazione collaborativa è molto più che soltanto un cobot: essa è l’insieme del cobot, di un attrezzo di presa integrato, facilmente intercambiabile, e di una applicazione sviluppata tramite l’interfaccia di controllo del Cobot stesso.

interazione uomo-cobot

Interazione uomo – Cobot

Il Cobot verifica la presenza e la qualità dei pezzi e li passa, secondo l’ordine di assemblaggio, all’operatore. I tempi morti di ricerca e verifica dei pezzi sono azzerati.

Doosan communication è il nouvo sistema gateway per cobot sviluppato da INDEVA Cobotics

Doosan communication

L’azienda ha introdotto un gateway chiamato Doosan Communication.Si tratta di un software che permette il monitoraggio di diverse informazioni, scopri quali…

Nuova sezione formazione

Nuova sezione formazione

Dal 22 maggio, sul sito di indeva-cobotics, è disponibile la nuova sezione “Formazione”.