La saldatura risulta tra le operazioni principali nella produzione di componenti metallici stampati e saldati per attrezzature pesanti, automobili, elettrodomestici e molto altro ancora. Ad oggi il mercato del lavoro soffre di una carenza di saldatori specializzati e le prime a risentirne fortemente sono le PMI. Inoltre, durante le operazioni di saldatura vi è un’esposizione a fumi nocivi per la salute. L’esposizione intensa può infatti causare diverse problematiche, molte delle quali gravi. Per questo, molte PMI, hanno deciso di avvicinarsi alle possibilità offerte dalla robotica collaborativa, in grado di proporre soluzioni flessibili e capaci di gestire anche lotti corti ad alto mix. Ma come funziona esattamente questa applicazione? Come si configura? E quali sono i costi? Scopri di più con INDEVA Cobotics, in collaborazione con ITI nel Webinar “SALDATURA COLLABORATIVA CON MYWELDER”.